L’artista reinterpreta i grandi maestri del passato attraverso una pittura incentrata sulla drammaturgia del gesto pittorico adoperando e privilegiando una pittura asciutta e diretta, fatta di pigmenti primari e di infinite mescolanze.
Ciò che le interessa sono la problematica delle forze in tensione nei“gruppi di figure”, che studia e rielabora riferendosi alle opere dei grandi maestri: Rembrandt, Tintoretto, Pontormo,Caravaggio,. Una pittura di forteimpianto, incentrata sulla ricerca di
una drammaturgia del gesto pittorico” (prof. Guido D’Angelo, 2009).